Panzerottata a sostegno del progetto contro l'abbandono scolastico dei bambini rom del campo di Japigia

Rinnoviamo, per Mercoledì 14 Maggio, il nostro invito a degustare i panzerotti solidali, questa volta per contrastare l'abbandono scolastico e favorire l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti.
La modalità è sempre la stessa, 10 euro con panzerotti misti a volontà e una bevanda; 2 euro saranno donati per il progetto RSC, che vede coinvolti il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Comune di Bari, l'istituto Verga, la Fondazione Giovanni Paolo II e il campo rom Santa Teresa di Japigia.

 

The Anthony's Vinyls @ Artes Cafè

Giovedì 15 Maggio (h.21.30) Artes Café presenta: The Anthony's Vinyls in concerto.

Nata nel 2010, The Anthony’s Vinyls è una band indie\pop di Valmontone, cittadina della provincia sud di Roma, formata da Massimiliano Mattia (voce/chitarra elettrica), Matteo Leone (chitarra elettrica/voce), Luca Palazzi (basso), Matteo Lanna (batteria). Il progetto TA’sV. nasce dalla voglia di emergere e di portare in provincia sonorità che spesso stentano ad affermarsi quali l’alternative rock, l’indie e il pop.
Caratteristica della band è quella di affrontare diversi generi ma con un’impronta propria molto marcata. I testi sono in inglese e rendono la loro musica molto più dinamica. Se nei primi lavori l’indie rock era presente in modo omogeneo, successivamente la band ha preso una direzione indie-pop con parti ritmiche di chiara ispirazione dance, scegliendo una via molto più disimpegnata e divertente. L’attività live inizia a metà del 2010 e porta i The Anthony’s Vinyls a calcare i palchi più importanti della provincia e della capitale, inoltre, hanno l’onore di aprire i live di Linea 77, The Fire, Death In Plans, Gnut, Fluon (con Andy ex Bluevertigo) e Cyborgs. Nel 2011 pubblicano il loro primo EP “5 Points & 70 Euros e, a luglio dello stesso anno, MTV li proclama artisti della settimana di “MTV New Generation” con il video “Sticky Fingers (Litz)”, realizzato da Il Polimorfo. Il 14 giugno 2012 esce il loro primo album “A Different Water” che si posiziona subito al 25° posto della classifica alternativa di iTunes. Nel 2013 sono finalisti del Rock in Roma Factory e, il 28 luglio, si esibiscono in occasione del concerto dei SIGUR ROS. Il loro videoclip viene trasmesso sui maxi schermo per tutta la durata dell’evento.
Il 6 dicembre 2013 esce il secondo disco, “Like a Fish”, che prende spunto dal funk e dalle colonne sonore delle serie televisive anni ‘70 e ’80, con un basso molto presente e con riff di chitarra ripetuti. Running Man è il primo singolo estratto, in rotazione dallo stesso giorno.

INGRESSO GRATUITO

Gli operatori del Chillbus del progetto "Io non dipendo" saranno presenti all'interno del locale per informare e sensibilizzare sui rischi delle dipendenze.

Panzerottata con @Michi Visaggi

Anche questa settimana, Martedì 29 Aprile, rinnoviamo l'appuntamento con la tradizione pugliese, in collaborazione con l'associazione @Michi di MICHELE VISAGGI, in ricordo del giovane Michele Visaggi, scomparso in un incidente stradale.

Panzerotti misti ed una birra al costo di 10 euro. Parte del ricavato verrà devoluto all'associazione per le attività di sensibilizzazione ed educazione stradale.

Emergency e Artes Café presentano AperìEmergency

Venerdì 2 Maggio vi invitiamo all'inaugurazione del mese dedicato ad Emergency all'Artes Cafè!


La serata sarà accompagnata dalla musica del gruppo rock coratino TIKVA, in assetto acustico.

L'Aperì è ispirato al programma italia, al quale sarà destinato il ricavato, e prevede...

- bruschette con la n'duja - Calabria - Poliambulatorio di Polistena

- anelletti siciliani al forno in salsa aurora con cuore di mozzarella - Sicilia - Poliambulatorio di Palermo

- melanzane alla fungtidd - Puglia - Minivan a Bari e sul territorio di Foggia

- veneziana - Veneto - Poliambulatorio di Marghera

L'AperìEmergency sarà sul menù per tutto il mese di maggio al costo di 8 euro, di cui 2 euro saranno devoluti ad Emergency per sostenere il Programma Italia http://www.emergency.it/italia/index.html

Noi abbiamo già l'acquolina in bocca e tanta voglia di divertirci...e voi?

VI ASPETTIAMO...

Valerio Zito @ Artes Cafè

Giovedì 24 Aprile (h.21.30) Artes Café presenta: Valerio Zito in concerto.

Dal 2008 Valerio Zito si esibisce perlopiu’ in set solo/acustico all’interno dei circuiti milanesi e romani con un repertorio di brani inediti ben miscelato a rivisitazioni di brani d’autore (da Piero Ciampi a Luigi Tenco, da Battisti a Sergio Endrigo). Una parentesi interessante è quella del CET, la scuola di Mogol. Dopo aver ottenuto una borsa di studio per frequentare un corso da “Autore di testi”, è qui che conosce e stringe un forte legame con il cantautore palermitano Antonio Di martino e il pianista compositore lucano Angelo Trabace ( Dimartino, Arisa ). Nel 2011 si trasferisce proprio a Palermo per lavorare al suo primo disco. Qui entra in contatto quotidiano con la “nuova scuola siciliana”. In effetti a Palermo e dintorni sembra aver preso piede una sorta di movimento musicale nuovo ed originale di cui fanno parte lo stesso Dimartino, il Pan del Diavolo, Nicolo’ Carnesi, i Waines, Cesare Basile, Colapesce, le Iotatola, tanto per citarne alcuni. Ma è soltanto l’anno seguente che iniziano le registrazioni del primo disco/ep ufficiale dal titolo “Nomi, cose, chissà”, che viene presentato presso il Teatro Stabile di Potenza il 26 dicembre del 2012. Da quel momento Valerio viene accompagnato da una band, recenti le aperture dei concerti di Brunori Sas e Bobo Rondelli. Le prime 500 copie di “Nomi, cose, chissà” vengono vendute tramite piattaforme in rete e concerti, in soli due mesi. Attualmente in ristampa, il primo disco/ep di Valerio Zito pare essere una piacevole “sorpresa” all’interno del mondo del cantautorato emergente. Con l’apporto di una band l’assetto live ha inevitabilmente trovato il giusto percorso diventando maggiormente “aggressivo” rispetto alle registrazioni dei brani in studio.

INGRESSO GRATUITO

Gli operatori del Chillbus del progetto "Io non dipendo" saranno presenti all'interno del locale per informare e sensibilizzare sui rischi delle dipendenze.

 

Panzerottata con Kenda Onlus

Mercoledì 16 Aprile 2014 proponiamo una serata all'insegna della tradizione barese, della genuinità accompagnata da sapori poveri ma unici. Il panzerotto, infatti, affonda le radici nella tradizione della cucina più povera e che intendiamo riproporre, accompagnata da un pizzico di solidarietà. Al costo di 10 euro, infatti, sarà possibile gustare panzerotti con pomodoro e mozzarella, alla ricotta forte, alle rape e alla cipolla accompagnati da una birra. Parte del ricavato verrà donato a Kenda onlus.

Two Left Shoes live @ Artes Café

Mercoledì 9 aprile (h. 21.30) Artes Cafè presenta: Two Left Shoes in concerto.

I Two Left Shoes si formano a Bari nel 2007 e il loro genere è rock/indie, con testi che descrivono le loro giovani vite di tutti i giorni tra pensieri, sentimenti, storie e dipendenze tipiche di ogni provincia meccanica italiana di questi anni zero.
Il loro suono si muove tra ritmica e romanticismo, ispirati da Velvet Underground e Smiths, dal fascino di Beatles e David Bowie, fanno anche riferimento alla nuova ondata indie e new wave d'oltralpe.
All'attivo due demo EP autoprodotti con ottimi riscontri di critica su webzine, radio e stampa e il passaggio in radio nei circuiti delle radio universitarie.
Nell'estate 2009 il gruppo è ospite del CasertaRockFest (in cartellone con Vallanzaska, Peter Punk, RFC, Bugo, Amari, 24grana, Le Luci delle Centrale Elettrica, SuperElasticBubblePlastic, Low-Fi)
Nel Novembre 2009 viene presentato ufficialmente il loro terzo prodotto: "1989", un mini EP di due brani dedicato e ispirato alla città di Berlino nel ventennale della caduta del muro, prodotto grazie alla collaborazione con RadioL(u)ogoComune di Bari.
Il 29 novembre il gruppo è partito per il M.E.I. 09 per il consueto appuntamento fieristico che raccoglie i maggiori esponenti a livello discografico e produttivo del mondo musicale indipendente italiano, come vincitori delle selezioni regionali della Puglia nell'ambito del concorso nazionale KeepOn e presentati dal coordinamento musicale MOMart Puglia.
Nel 2010 i Two Left Shoes vincono le selezioni regionali del Primo Maggio Tutto l'Anno, le selezioni regionali del GMP2010 con la possibilità di esibirsi al M.E.I.2010 e il concorso internazionale Music Think Tank.
In estate suonano sul palco del Giovinazzo Rock Festival 2010 (in cartellone con Tre Allegri Ragazzi Morti, Teatro degli Orrori, Crazy Crazy World of Mr. Rubik, Pan del Diavolo, Giuliano Palma, N.A.M.B., Bud Spencer Blues Explosion, A toys Orchestra, Punkreas).
Nel 2011 continua l'attività live e il lavoro in studio di registrazione per il primo EP ufficiale.

Il gruppo ad oggi ha condiviso il palco anche con: Ministri, The Zen Circus, Amerigo Verardi & Marco Ancona, La Fame di Camilla, Loud!, Marta sui Tubi, Max Gazzè, ThankYouForTheDrumMachine, The Niro, The Shadow Line, The Banshee, The Hacienda, Umberto Palazzo e il Santo Niente.

Two Left Shoes

Alex (vox&bass)
Luigi (guitar)
Nico (guitar)
Michele (drums)

INGRESSO GRATUITO

Gli operatori del Chillbus del progetto "Io non dipendo" saranno presenti all'interno del locale per informare e sensibilizzare sui rischi delle dipendenze.

Tobia Lamare & the Sellers @ Artes Cafè

Mercoledì 2 aprile (h. 21.30) Artes Cafè presenta: Tobia Lamare & the Sellers in concerto.

La band “Tobia Lamare & The Sellers” nasce in Salento, nel sud est dell‟Italia, vive e cresce in una campagna che non è bagnata dal Mar Mediterraneo, ma confina con il Mississipi e il Tennessee.
Nella Masseria Lobello Tobia Lamare coltiva la terra, i suoi affetti, scrive e registra le sue canzoni. Un luogo che è casa, ma anche sala prove, teatro, spazio d‟arte e residenze. È qui che prende forma The Party, un concept album che racconta una festa dove le persone si scontrano, parlano, si incrociano, scappano, si innamorano, suonano.
Il disco nasce dall‟esperienza di Stefano Todisco, alias Tobia Lamare, che dal 1993, come dj, fa girare i vinili più improbabili nei locali salentini e non solo. Tobia è la parte rock‟n‟roll del Salento, il punto di riferimento per le persone che vogliono ballare il soul, l‟indie. E le feste sono gallerie di vite e personaggi capaci di raccontare le storie che compongono questo album.
Il nuovo progetto di Tobia Lamare, leader degli Psycho Sun, è fatto di ballate acustiche che uniscono il folk di Neil Young alle asprezze dei Violent Femmes, un progetto nato in campagna e ispirato, nel suono, dagli spazi aperti, dai camini, dall‟autunno fatto di amici e tanti cani. Tobia Lamare & the Sellers omaggiano il grande folk, il country, il rock‟n‟roll (Bob Dylan, Elvis, Eagles, Johnny Cash) ma anche i Pavement e i Cure.
Tobia Lamare (chitarra e voce) è accompagnato da Osvaldo Piliego (batterista degli Psycho Sun), Alfonso Cannoletta (chitarrista storico della scena rock‟n‟roll leccese degli anni ‟90), Marco Santoro (bassista che ha dato vita alle prime formazioni indie della provincia di Lecce e attualmente impegnato in vari progetti di world music) ed Antonio Candido (armonicista esponente della scena country-blues salentina). Gli ospiti sono Gianluca de Rubertis, Maurizio Vierucci, Fabrice Martinez e Marco Ancona.
Il cd è stato registrato e mixato tra ottobre 2008 e giugno 2009 allo studio Sud Est di Campi Salentina (Le) da Stefano Manca. “My Stormy Days” è stato mixato da Matilde De Rubertis. Molte registrazioni aggiuntive sono state fatte alla Masseria Lobello da Emiliano Murrone e Tobia Lamare. “Rimbaud” è stata registrata nel 2005 alla masseria Lobello. È la sonorizzazione dell‟installazione di Alice Pedroletti e Osvaldo Piliego realizzata per la collettiva Blog on Rimbaud tenutasi a Torino nello stesso anno.

Membri:

Tobia Lamare - chitarra e voce
Osvaldo Piliego - batteria
Alfonso Cannoletta - chitarra
Marco Santoro - basso
Antonio Candido - armonica

INGRESSO GRATUITO

Gli operatori del Chillbus del progetto "Io non dipendo" saranno presenti all'interno del locale per informare e sensibilizzare sui rischi delle dipendenze.

Leitmotiv live @ Artes Café

Martedì 25 marzo (h. 21.30) Artes Cafè presenta: Leitmotiv in concerto.

Prendete l'ebbrezza che stordisce e allieta del Primitivo e delle sue terre e mescolatela all'energia rabbiosa di Taranto che vuol tornare a splendere. Aggiungeteci il vento d'Africa e il suo sorriso che profuma di riscatto. Condite il tutto con suoni multicolori e un tocco di teatralità imprevedibile. La ricetta si chiama, dal 2001, LEITMOTIV. Vengono dalla Puglia e ne trasportano calore e poesia, ma sembrano avere la cittadinanza in tutta Europa per la straordinaria vitalità con cui intrecciano stili e culture in una formula musicale eccentrica.
Si tratta di uno dei nuovi gruppi italiani più interessanti in circolazione, caratterizzati da un live mozzafiato e una tavolozza di colori unica, che pesca dal rock, dal folk alternativo, dal post-punk e dal mediterraneo.

Discografia: L'Audace bianco sporca il resto (La Fabbrica, 2008)
Psychobabele (Pelagonia, 2011)
A Tremulaterra (Pelagonia, 2012)

LEITMOTIV

Giuseppe Soloperto, bass guitar
Dino Semeraro, drums
Giorgio Consoli, voice
Natti Lomartire, guitars

INGRESSO GRATUITO

Gli operatori del Chillbus del progetto "Io non dipendo" saranno presenti all'interno del locale per informare e sensibilizzare sui rischi delle dipendenze.

Backbeat live @ Artes Café

Mercoledì 19 marzo (h. 21.30) Artes Cafè presenta: Backbeat in concerto.

Nel cuore dell'antica città di Bari, in Piazza Mercantile, da secoli crocevia di popoli e culture, l'Artes Cafè vi attende numerosi per proporvi una serata a base di selezionatissime squisitezze per il palato e tanta buona musica con i Backbeat, trio che mescola colori armonici e ritmici differenti con l'intento di creare un nuovo sound, rivisitando grandi classici in chiave FUNK / R'n'B / DRUM'n'BASS. La band radica il proprio stile nella ritmica e il groove, elementi tipici del FUNK, e nell'improvvisazione jazzistica, caratterizzata dal costante interplay.

Electric trio:
Nico Selvaggio - keyboards & voice
Roberto Gallo - electric bass
Walter Forestiere - drums

INGRESSO GRATUITO

Gli operatori del Chillbus del progetto "Io non dipendo" saranno presenti all'interno del locale per informare e sensibilizzare sui rischi delle dipendenze.

Match Point: Inclusione sociale e ricerca attiva del lavoro

Inclusione sociale e ricerca attiva del lavoro saranno i temi attorno ai quali converseranno, il 20 marzo dalle 17 ad Artes Cafè, rappresentanti delle istituzioni, esperti e giovani baresi. L’evento è organizzato in occasione della conclusione del progetto Match Point,  finanziato dal Comune di Bari – Ass.to al Welfare e gestito da Consorzio Meridia, Fondazione Giovanni Paolo II e Consorzio Elpendù.
Match Point ha coinvolto 60 ragazzi/e, di età compresa tra i 16 e i 21 anni, in un percorso articolato e professionalizzante di formazione ed inserimento lavorativo offrendo loro un’opportunità di tirocinio con borsa lavoro all’interno di aziende locali.
 
L’iniziativa del 20 marzo prevede, nella prima parte, conversazioni a più voci tra i rappresentanti istituzionali, i referenti del progetto e i giovani ospiti sui temi oggetto dell’evento; seguiranno gli spot/videonarrazioni dei protagonisti del progetto Match Point e, a partire dalle 18.30, le presentazioni delle best practice di ricerca attiva del lavoro, tra cui le testimonianze di alcuni ragazzi coinvolti nel progetto Match Point e in altri analoghi progetti e l’esperienza dell’innovativa impresa agricola Bio&Sisto.
Seguirà aperitivo.

Leggi tutto...

Antonella Ciervo presenta "La via del Rosmarino"

L’attenzione al tema dell’esistenza umana, diversamente interpretato e vissuto da chi, con potere e danaro, sancisce arbitrariamente una supremazia razziale e materiale sui più deboli."

Interverrà Angelo Rossano, giornalista del Corriere del Mezzogiorno.

Kenda Onlus e Artes Café presentano AperiKenda

Kenda Onlus il prossimo 30 Gennaio presenterà ad artes café il suo ultimo progetto a Gaza presso la comunità beduina di Um Al Nasser evidenziando la situazione di disagio che ogni giorno vivono i palestinesi rinchiusi nella striscia.
Durante il mese di Febbraio, si potrà degustare un menù speciale dai sapori palestinesi “AperiKenda”, acquistare il calendario 2014 e visitare la mostra fotografica esposta all’interno del locale; parte del ricavato verrà destinato a sostenere il progetto di un ambulatorio pediatrico a Gaza.

Psico Aperitivo A.I.G.P.

"Sarà una occasione per conoscerci e guardarci negli occhi, in un ambiente accogliente ed informale, e avviare la campagna tesseramento 2014 dell'AIGP.
L'obiettivo del nostro gruppo, in questo senso, non si riduce alle elezioni dell'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, che è un appuntamento importante e cruciale per avviare un cambiamento per la nostra professione, ma la nostra idea è quella di coinvolgere proprio VOI.

Leggi tutto...

Bari tra letteratura e legalità

La campagna #barisonoio, lanciata dai Giovani Democratici Bari Città per la costruzione del programma del futuro candidato sindaco del centrosinistra barese, continua con un’iniziativa sulla legalità.
Con Gianrico Carofiglio (ex PM e scrittore) , Angelo Pansini (agenzia lotta non repressiva alla criminalità organizzata ) e Claudio Altini (Referente cittadino Associazione antimafia Rita Atria) discutiamo della situazione barese e dell’importanza della cultura nella lotta alla criminalità.

Tribute Band De Andrè - "Le ultime tre corde"

Serata in ricordo del grande cantautore genovese. La cover Band riproporrà alcuni dei suoi i più importanti brani...per restare sempre in direzione OSTINATA E CONTRARIA!

Ilva, Muos, Terna - I nuovi poteri di sviluppo e il dovere di dire NO

Si tratteranno temi delicati per la democrazia, la salute ed equilibri politici nazionali e internazionali quali i danni causati dall'Ilva a Taranto, i potenziali che causerebbe il MUOS in Sicilia, passando per la più vicina Casamassima che rischia di ospitare una nuova centrale elettrica.

Camera con Vista all'Artes Cafè

Musica e intrattenimento all’Artes Cafè, il primo bar della legalità: concerto dei “Camera con vista” gruppo locale che propone un repertorio fatto di cover dei classici del rock, del reggae e di musica d’autore italiana.

Cime di Rave all'Artes Cafè

Musica e intrattenimento all’Artes Cafè, il primo bar della legalità, DJ-set e lounge a cura di Cime di Rave, collettivo appulo-internazionale che ha girato l’Europa valorizzando il patrimonio musicale e culturale del Sud.

Emergency - Diritto al cuore

Emergency incontra Maria Isabella Binetti, autrice del libro di poesie "Emozionando".
Le offerte volontarie raccolte nella serata con la distribuzione delle copie del libro, saranno interamente devolute al progetto di cardiochirurgia del Centro Salam di Khartoum in Sudan.

Al reading di poesie darà voce l'attore Matteo Martinelli accompagnato alla chitarra dalla musica di Simona Armenise.
Una serata dedicata al cuore...capace di donare e ricevere!

AperiCamp

Questa sera l'Artes Cafè ha ospitato i ragazzi di PugliaCamp per un...chiamiamolo "apericamp"!

Bari sotto le stelle

Per tutto l’anno alla scoperta di Bari Vecchia con le guide di PugliArte.

Bari vecchia è fra le città vecchie più belle del mondo, isolata per tanti anni come un parente povero da non mostrare, conserva il meglio dell’architettura medievale. Affacciata sull’Adriatico, porta aperta al vicino oriente, annunciata dalla muraglia antica, protetta dal Castello Svevo, Bari vecchia offre immagini suggestive di un ambiente urbano e sociale unici. L’emarginazione urbanistica rispetto all’espandersi della città nuova, ha finito per renderla quasi un’isola che ha conservato integri usi, costumi e sapori della Bari del passato.

Rinfresco in memoria di Michele Fazio

L'Artes cafe - bottega della legalitá - venerdì 12 Luglio 2013, per l'anniversario della scomparsa del giovane Michele Fazio, ospiterà Pinuccio, Lella e i famigliari delle vittime di mafia della Puglia.

Bere o non bere. That's the question

“BERE O NON BERE: That's the question” è il titolo di una “lezione aperta” che sarà tenuta da specialisti ASL presso l'Artes Cafè, in Bari, piazza Mercantile 35 il giorno 27 giugno 2013 dalle ore 19,00 alle 20,00.

Lo scopo della lezione è quello di ottenere che gli avventori di un bar, ove si vendono anche bevande alcoliche, siano informati del contenuto delle bevande che consumano e delle conseguenze che grandi e piccole quantità di alcol possono determinare nella vita delle persone. Nel panorama culturale che costringe lo Stato a cercare la via più saggia fra le libertà dei cittadini e gli interessi delle attività produttive, si cercherà di dare un senso anche scientifico a quei messaggi che, ad alcuni, possono apparire ipocriti come “bevi con moderazione” e “gioca responsabilmente”. 

Ultimi eventi

TripAdvisor

Ultime news

Scarica le nostre app

Artes Café mette a disposizione la sua nuova applicazione per iPhone ed Android, per tenervi costantemente informati sugli eventi del nostro locale attraverso notifiche push e offrirvi l’opportunità di prenotare on-line il vostro tavolo.

Scarica la nostra app da Apple Store
Scarica la nostra app da Google Play

Prenota ora

Scelta corrente: nessuna

Facebook

Seguici su facebook
Seguici su TripAdvisor
Seguici su YouTube
SeSeguici su Google+